Imparare
Test di Gagey | Valutazione dell'instabilità della spalla inferiore
Gagey et al. (2001) hanno esaminato l'abduzione passiva dell'articolazione gleno-omerale in 100 cadaveri. I loro risultati anatomici e clinici hanno dimostrato che l'abduzione passiva avviene solo all'interno dell'articolazione gleno-omerale ed è controllata dal legamento gleno-omerale inferiore. Nel 95% dei casi, l'abduzione gleno-omerale passiva di entrambe le spalle nei soggetti normali aveva un valore costante. Nell'85% dei casi di instabilità, il range di movimento passivo in direzione dell'abduzione superava i 105 gradi, indicando una lassità del legamento gleno-omerale inferiore.
Eshoj et al. (2018) hanno riscontrato un'affidabilità inter-rater sostanziale per il test di Gagey pari a 0,73. Finora non siamo a conoscenza di studi sull'accuratezza diagnostica di questo test, per cui gli attribuiamo un valore clinico discutibile nella pratica.
Per eseguire il test di Gagey, il paziente è seduto in posizione eretta.
L'esaminatore stabilizza il cingolo scapolare sulla clavicola e sulla scapola per evitare che si sollevi mentre il braccio dell'individuo viene spostato passivamente nell'intervallo finale in abduzione orizzontale.
Per valutare meglio l'angolo di abduzione della spalla è possibile utilizzare uno specchio davanti all'individuo.
Questo test è valutato come positivo quando l'abduzione della spalla supera i 105°.
Un test positivo indica una lassità del legamento gleno-omerale inferiore.
21 ESAMI ORTOPEDICI TRA I PIÙ UTILI NELLA PRATICA CLINICA
Altri test comuni per valutare l'instabilità della spalla sono:
- Segno del solco (instabilità della spalla inferiore)
- Test di Apprensione (Instabilità anteriore della spalla)
- Test di rilocazione (instabilità anteriore della spalla)
- Test di rilascio/sorpresa (instabilità anteriore della spalla)
- Test di carico e spostamento (instabilità anteriore + posteriore)
Riferimenti
Vi piace quello che state imparando?
ACQUISTARE IL PROGRAMMA COMPLETO DI FISIOTERAPIA LIBRO DI VALUTAZIONE
- Libro elettronico di oltre 600 pagine
- Contenuto interattivo (dimostrazione video diretta, articoli PubMed)
- Valori statistici per tutti i test speciali, tratti dalla ricerca più recente
- Disponibile in 🇬🇧 🇩🇪 🇫🇷 🇪🇸 🇮🇹 🇵🇹 🇹🇷
- E molto altro ancora!