Comprendere e leggere la ricerca

Ospite
James Malone
James Malone è uno scienziato sportivo, ricercatore e docente senior presso la Liverpool Hope University. Oltre a collaborare con squadre sportive d'élite come il Liverpool e a essere consulente dell'Ajax e del Borussia Dortmund, solo per citarne alcune, ha un forte interesse per la ricerca nelle aree del monitoraggio del carico di allenamento, delle pratiche di periodizzazione negli sport di squadra, dei metodi di allenamento del calcio, del monitoraggio del recupero nello sport, dei test e delle prestazioni nello sport, delle percezioni di allenatori e giocatori.
Descrizione
Comprendere e leggere la ricerca
La ricerca e la pratica basata sull'evidenza sono la pietra miliare del clinico moderno: ci assicuriamo di utilizzare i metodi migliori e più aggiornati per assistere i nostri clienti e pazienti. Detto questo, però, c'è così tanto in giro che non puoi essere sicuro che quello che stai leggendo sia utile, rilevante o di qualità. Dobbiamo comprendere i limiti della ricerca che stiamo leggendo per capire anche le implicazioni e le potenziali applicazioni di quella ricerca. È un peccato, ma quando si lavora con le persone - qualunque sia la tua disciplina - non c'è un approccio unico che vada bene per tutti e ci sono sempre delle sfumature. Detto questo, io e James abbiamo parlato del motivo per cui è necessario scavare più a fondo del *solo* abstract prima di prendere una decisione su un articolo, per valutare appieno se è di rilevanza clinica o statistica! Discutiamo di quali sono gli aspetti da tenere d'occhio quando si leggono e si discernono i documenti, nonché di alcuni elementi più ampi della ricerca per comprendere meglio questo mondo.