Sconto del 10% su un corso online con il codice WINTER10!
Nog
00
:
00
:
00
:
00
Richiedi il rimborso
Podcast Testa/Collo Podcast 3 febbraio 2024

Approfondimenti sbalorditivi: Affrontare la disfunzione dell'ATM

Disfunzione dell'ATM

Ascoltare

Contenuto

00:00 Introduzione

00:35 Che cos'è la DTM?

01:18 Prevalenza/incidenza dei DTM

02:20 Il tipico paziente con TMD

03:23 Fattori di rischio

06:38 Proiezione di Bandiera Rossa

09:20 Il processo diagnostico

14:05 Prove speciali

15:25 Questionari

17:47 TMD e mal di testa

19:30 Sto stringendo i denti?

20:40 La postura è un fattore per il TMD?

22:50 Il decorso del TMD

27:09 Un posto per il Dry Needling?

28:29 Altre terapie manuali?

31:50 L'attuale ricerca sui DTM

35:05 I 3 punti di forza più importanti

40:20 Cefalea di tipo tensivo o TMD

42:28 Come mettersi in contatto

43:08 Outro

Ospite

Corinne visscher

Corinne Visscher

Corinne è una fisioterapista ed epidemiologa che ha completato il suo dottorato di ricerca sulla disfunzione dell'ATM e ha pubblicato più di 30 articoli sull'argomento. Oltre alla ricerca, lavora come professore assistente presso il Centro Accademico di Odontoiatria di Amsterdam.

Descrizione

In questa puntata, la ricercatrice olandese Corinne Visscher analizza l'intricato panorama dei disturbi temporo-mandibolari (TMD), approfondendo aspetti chiave come la prevalenza, i fattori di rischio, la diagnosi e il trattamento. Concentrandosi sulle sue ricerche attuali, Visscher fornisce una comprensione sfumata delle sfide affrontate dalle persone che hanno a che fare con disturbi cronici legati alla disfunzione dell'ATM.

La dedizione di Corinne a svelare le complessità del TMD diventa evidente quando condivide le sue ricerche in corso. La sua enfasi sulla comprensione del percorso unico dei pazienti alle prese con problemi persistenti legati al TMD aggiunge un tocco personale e compassionevole alla discussione.

Un tema centrale della conversazione di Visscher è l'approccio proattivo alla cura del TMD. Sottolinea l'importanza dello screening per i DTM, sostenendo la necessità di un intervento precoce. Corinne va oltre l'ambito clinico, sottolineando l'importanza di fornire consulenza e consigli pratici agli individui, guidandoli a coltivare abitudini che promuovono la salute orale e riducono il rischio di disturbi temporomandibolari. Il suo atteggiamento proattivo si estende al tempestivo invio dei pazienti ai fisioterapisti orali o ai dentisti, quando necessario, sottolineando la natura collaborativa della cura completa dei DTM.

Aggiungendo una dimensione affascinante al discorso, Visscher esplora il legame tra TMD e cefalee secondarie. Questo collegamento serve a ricordare la natura interconnessa dei problemi di salute, spingendo a un approccio più olistico alla comprensione e al trattamento dei DTM, considerando le loro potenziali implicazioni su aspetti più ampi del benessere.

L'impegno di Corinne per la diffusione della conoscenza è evidente, in quanto invita gli ascoltatori a rivolgersi a lei per ottenere ulteriori informazioni. Questa accessibilità aumenta l'impatto dell'episodio, favorendo un ambiente di continua esplorazione e apprendimento per coloro che sono interessati alle complessità del TMD e della ricerca correlata.

In sintesi, questo episodio racchiude una grande quantità di informazioni sul TMD in un quadro conciso. La competenza e la passione di Corinne Visscher traspaiono, rendendo la discussione istruttiva e coinvolgente. Gli ascoltatori ricevono una panoramica completa del TMD, dalla sua prevalenza alle misure proattive, e sono incoraggiati ad approfondire l'argomento, grazie all'invito aperto di Visscher a proseguire l'esplorazione.

Download

Questo contenuto è per i membri

Diventa membro per sbloccare le trascrizioni del podcast

Diventa membro
Scarica la nostra applicazione GRATUITA