Modello di gestione del dolore e della disabilità (PDDM)

Ospite
Yannick Tousignant-Laflamme
Il ricercatore canadese Yannick Tousignant-Laflamme è professore presso la Scuola di Riabilitazione dell'Università di Sherbrooke. Le sue attività di ricerca sono rivolte alla gestione del dolore cronico associato a disturbi muscoloscheletrici, in particolare alla lombalgia.
Descrizione
In questo episodio del podcast di Physiotutors, il ricercatore canadese Yannick Tousignant-Laflamme presenta il Pain and Disability Drivers Management Model, un approccio innovativo alla comprensione e alla gestione del dolore muscoloscheletrico cronico, in particolare della lombalgia. Questo modello identifica cinque domini chiave attraverso tre dimensioni, andando oltre la biomeccanica per rivelare le cause principali del dolore e della disabilità. Sottolinea l'importanza della collaborazione interdisciplinare e della comunicazione efficace tra gli operatori sanitari.
Integrando sistemi di classificazione e strumenti prognostici, questo modello ottimizza la sua efficacia. I sistemi di classificazione individuano i sottogruppi di pazienti, mentre gli strumenti prognostici analizzano i fattori psicologici che influenzano i risultati del dolore. I medici sono incoraggiati a utilizzare questi strumenti per lo screening, approfondendo la questione per i pazienti a medio o alto rischio. L'incorporazione di questionari e misure di outcome riferite dal paziente informa il processo decisionale basato sull'evidenza. L'obiettivo finale? Assistenza personalizzata e basata su prove di efficacia per le condizioni muscoloscheletriche, affrontando sia i fattori fisici che quelli psicosociali.
Siete curiosi di saperne di più su questo approccio innovativo? Sintonizzatevi sull'episodio completo per un'esplorazione completa.