Podcast Istruzione e carriera Podcast 4 novembre 2025

Introduzione all'allenamento neurocentrico

Formazione neurocentrica

Ascoltare

Contenuto

00:00:00 Introduzione

00:00:47 Il background di Yannick e la sua introduzione all'allenamento neuroatletico

00:02:49 Definizione e differenziazione dell'allenamento neurocentrico

00:04:36 I fondamenti scientifici dell'allenamento neurocentrico

00:08:39 Errori comuni nella neuroformazione

00:10:23 Ruolo del sistema nervoso nel dolore e nelle limitazioni del movimento

00:11:55 L'allenamento neurocentrico in riabilitazione

00:14:42 Valutazione e test nell'allenamento neurocentrico

00:21:46 Ruolo degli input visivi, vestibolari e propriocettivi

00:25:19 Sessione tipica di allenamento per le neuroprestazioni

00:28:17 Effetti osservati negli atleti orientati alle prestazioni

00:31:01 Feedback dell'atleta sul neuroallenamento

00:35:38 Prevalenza dell'allenamento neurocentrico negli SPORT d'élite

00:37:29 Integrazione con la formazione e la terapia tradizionali

00:40:08 Incorporare gli elementi neurocentrici nel lavoro quotidiano

00:47:03 Cambiamenti sorprendenti osservati attraverso il neuro training

00:49:23 Risorse per l'apprendimento dell'allenamento neurocentrico

00:51:27 Conclusioni e riflessioni finali

Ospite

Profilo di Jannik schuster

Jannik Schuster

Jannik Schuster - Allenatore di prestazioni neuroatletiche e dolore, laureato in Scienze dello Sport, educatore ed ex calciatore d'élite. Dopo essersi allenato nelle giovanili dell'FC Augsburg e nella squadra professionistica dell'FC Schweinfurt, Jannik ha scoperto l'allenamento neurocentrico come metodo innovativo per sbloccare le prestazioni, prevenire gli infortuni e risolvere i dolori. Istruito attraverso Z-Health e fondato sulla scienza dello sport, ora aiuta gli altri ad applicare strategie basate sulla neurologia per un movimento senza dolore e una funzione ottimale.

Descrizione

In questo episodio del podcast, l'allenatore di prestazioni neuroatletiche e Dolore Jannik Schuster parla dell'allenamento neurocentrico, un metodo che si concentra sul cervello e sul sistema nervoso per migliorare le prestazioni e alleviare il dolore. Schuster spiega come ha scoperto questo approccio grazie alla sua esperienza personale con gli infortuni e ne sottolinea l'efficacia nel ridurre l'infiammazione e il dolore. Il relatore definisce l'allenamento neurocentrico come un allenamento mirato alle interazioni tra cervello e sistema nervoso per migliorare le prestazioni, distinguendolo dai metodi di allenamento tradizionali che si concentrano sulle strutture biomeccaniche. Schuster sottolinea l'importanza di comprendere il ruolo del sistema nervoso nel dolore e nelle limitazioni del movimento, sostenendo la necessità di approcci personalizzati per affrontare le esigenze specifiche del sistema nervoso. Si parla anche dell'integrazione dell'allenamento neurocentrico con le pratiche tradizionali, dell'impatto degli input visivi, vestibolari e propriocettivi e del potenziale di diffusione dell'allenamento neurocentrico sia in ambito atletico che terapeutico. La conversazione sottolinea l'importanza della neuroplasticità e suggerisce risorse per coloro che sono interessati ad approfondire l'allenamento neurocentrico.

Download

Questo contenuto è per i membri

Diventa membro per sbloccare le trascrizioni del podcast

Diventa membro
Scarica la nostra applicazione GRATUITA