Introduzione all'allenamento neurocentrico
  Ospite
Jannik Schuster
Jannik Schuster - Allenatore di prestazioni neuroatletiche e dolore, laureato in Scienze dello Sport, educatore ed ex calciatore d'élite. Dopo essersi allenato nelle giovanili dell'FC Augsburg e nella squadra professionistica dell'FC Schweinfurt, Jannik ha scoperto l'allenamento neurocentrico come metodo innovativo per sbloccare le prestazioni, prevenire gli infortuni e risolvere i dolori. Istruito attraverso Z-Health e fondato sulla scienza dello sport, ora aiuta gli altri ad applicare strategie basate sulla neurologia per un movimento senza dolore e una funzione ottimale.
Descrizione
In questo episodio del podcast, l'allenatore di prestazioni neuroatletiche e Dolore Jannik Schuster parla dell'allenamento neurocentrico, un metodo che si concentra sul cervello e sul sistema nervoso per migliorare le prestazioni e alleviare il dolore. Schuster spiega come ha scoperto questo approccio grazie alla sua esperienza personale con gli infortuni e ne sottolinea l'efficacia nel ridurre l'infiammazione e il dolore. Il relatore definisce l'allenamento neurocentrico come un allenamento mirato alle interazioni tra cervello e sistema nervoso per migliorare le prestazioni, distinguendolo dai metodi di allenamento tradizionali che si concentrano sulle strutture biomeccaniche. Schuster sottolinea l'importanza di comprendere il ruolo del sistema nervoso nel dolore e nelle limitazioni del movimento, sostenendo la necessità di approcci personalizzati per affrontare le esigenze specifiche del sistema nervoso. Si parla anche dell'integrazione dell'allenamento neurocentrico con le pratiche tradizionali, dell'impatto degli input visivi, vestibolari e propriocettivi e del potenziale di diffusione dell'allenamento neurocentrico sia in ambito atletico che terapeutico. La conversazione sottolinea l'importanza della neuroplasticità e suggerisce risorse per coloro che sono interessati ad approfondire l'allenamento neurocentrico.