Vertigini cervicogeniche

Ospite
Julia Treleaven
Julia è docente e ricercatrice senior presso l'Unità di ricerca sul colpo di frusta e il dolore al collo dell'Università del Queensland. Nel 2004 ha completato il dottorato di ricerca concentrandosi sull'influenza del collo sulle vertigini, sul controllo dei movimenti della testa e degli occhi e sulla stabilità posturale nelle lesioni da colpo di frusta. Da allora ha continuato la sua ricerca in questo settore e ha pubblicato molti articoli che abbiamo letto con piacere.
Descrizione
In questo episodio del podcast di Physiotutors, Julia Treleaven, ricercatrice e fisioterapista, parla della vertigine cervicogenica e della sua diagnosi. Approfondiamo la fisiopatologia della condizione e la sua prevalenza nei pazienti con dolore cronico al collo. Discutiamo anche dei segnali di allarme da osservare durante l'anamnesi del paziente e della differenziazione delle vertigini cervicogeniche da altre forme di vertigini. L'episodio tratta i test funzionali utilizzati per valutare l'equilibrio e il controllo motorio e le opzioni di trattamento, compresi gli esercizi sensoriali-motori, la terapia manuale e la correzione della postura. La discussione sottolinea l'importanza di concentrarsi sul ruolo del collo in questi casi, piuttosto che limitarsi a diagnosticare la condizione.