Il modello di gestione dei driver del dolore e della disabilità (PDDM)
Docente: Yannick Toussignant-Laflamme

SOMMARIO
In questa masterclass, Yannick Toussignant-Laflamme, fisioterapista e professore all'Università di Sherbrooke, presenta il modello Pain and Disability Driver Management (PDDM). Questo modello è stato sviluppato per migliorare la gestione della lombalgia, affrontando il divario tra le pratiche basate sull'evidenza e gli effettivi trattamenti clinici. Toussignant-Laflamme evidenzia la complessità della gestione della lombalgia e sottolinea la necessità di un approccio più strutturato che vada oltre le semplici etichette diagnostiche. Il modello PDDM si basa sulla classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) e identifica cinque domini che influenzano il dolore e la disabilità: i driver del dolore nocicettivo, i driver della disfunzione del sistema nervoso, i driver della comorbilità, i driver cognitivo-emotivi e i driver contestuali. Ogni dominio è ulteriormente suddiviso in elementi modificabili e meno modificabili, con l'obiettivo di fornire una diagnosi completa e un piano di trattamento mirato.
Toussignant-Laflamme sostiene la necessità di un approccio flessibile e biopsicosociale per identificare i vari fattori che contribuiscono alla condizione del paziente, sostenendo la necessità di interventi personalizzati e complessi. L'autore illustra l'applicazione del modello PDDM con due casi di studio, dimostrando come possa aiutare a personalizzare gli interventi in base ai profili individuali dei pazienti, comprendendo fattori come gli stati cognitivo-emotivi e il contesto sociale. La masterclass sottolinea l'importanza di fornire un'assistenza di alto valore e incentrata sul paziente, integrando linee guida di pratica clinica e quadri diagnostici come il modello PDDM per rispondere meglio alle esigenze specifiche dei pazienti con lombalgia. L'obiettivo finale è quello di migliorare i risultati del trattamento offrendo l'intervento giusto al paziente giusto al momento giusto.
LETTORE
Il ricercatore canadese Yannick Tousignant-Laflamme è professore presso la Scuola di Riabilitazione dell'Università di Sherbrooke. Le sue attività di ricerca sono rivolte alla gestione del dolore cronico associato a disturbi muscoloscheletrici, in particolare alla lombalgia.