Sconto del 10% su un corso online con il codice WINTER10!
Nog
00
:
00
:
00
:
00
Richiedi il rimborso
| 4 min. lettura

Differenza di lunghezza delle gambe: è importante?

Il mal di schiena, il dolore alle spalle e il dolore al collo sono tutti dovuti alla differenza di lunghezza delle gambe. Sembra plausibile, vero? Ma la differenza di lunghezza delle gambe è davvero importante e quanto deve essere grande la differenza di lunghezza delle gambe per giocare davvero un ruolo?

Preferite guardare invece di leggere? Allora guardate il nostro video su YouTube qui sotto:

Nella nostra pratica quotidiana, ci imbattiamo in una pletora di pazienti che attribuiscono alla discrepanza nella lunghezza delle gambe la causa dei loro dolori al ginocchio, all'anca, alla schiena, alle spalle e al collo. Molti di loro sono stati informati della differenza di lunghezza delle gambe dal medico di base, dallo specialista o dal fisioterapista. Questo può creare un atteggiamento preoccupante e la paura che la loro situazione possa portare a un cattivo allineamento del bacino, della colonna vertebrale e anche più in alto nel corpo.

La prima domanda che rivolgo ai pazienti è di solito: Come è stata misurata questa differenza di lunghezza delle gambe? Uno studio di Fisk e Baigent (1975) ha dimostrato che la valutazione clinica della discrepanza di lunghezza delle gambe è inaffidabile e che la vera discrepanza può essere misurata in modo affidabile solo con la radiografia. Eppure, ancora oggi, quasi 50 anni dopo, fisioterapisti e altri professionisti dicono ai loro pazienti che hanno una differenza di lunghezza delle gambe dopo averla misurata o dopo aver eseguito, ad esempio, la manovra di Weber-Barstow.

Il 90% della popolazione ha una discrepanza nella lunghezza delle gambe e il 60% ha una differenza di 5 mm o più!

Allora continuerò a chiedere ai miei pazienti: Su cento persone, quante pensate che abbiano una discrepanza nella lunghezza delle gambe? Una revisione di Knutson et al. (2005) stima che circa il 90% della popolazione abbia una discrepanza nella lunghezza delle gambe. Di questo 90% quasi il 60% ha una differenza di lunghezza delle gambe di 5 mm o più.

Immagine 7

Supponiamo ora che un paziente sia stato sottoposto a una radiografia che conferma una chiara discrepanza nella lunghezza delle gambe. Questo può influire sulle caviglie, sulle ginocchia, sulle anche, sulla schiena, ecc.

In primo luogo, la suddetta rassegna ha dimostrato che l'effetto di una differenza anatomica di lunghezza delle gambe è la rotazione del bacino, spesso definita torsione pelvica. Nella maggior parte dei casi, l'osso innominato ruota anteriormente sul lato della gamba più corta e posteriormente sul lato della gamba più lunga nei pazienti con una discrepanza di lunghezza della gamba fino a 22 mm. Ma questa torsione pelvica è collegata alla lombalgia? Le evidenze dei diversi studi inclusi nella revisione mostrano che né la torsione pelvica né il dislivello o l'obliquità pelvica sono correlati alla lombalgia.

Animazione della torsione pelvica

Rimane quindi una domanda a cui rispondere: Quando la discrepanza di lunghezza delle gambe è davvero importante? In altre parole, quando è clinicamente significativo?

Ci sono diversi studi che hanno cercato di rispondere a questa domanda. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla revisione di Knutson (2005)
In conclusione, il risultato della considerazione di diversi lavori è che una differenza di lunghezza delle gambe fino a 2 cm probabilmente non è clinicamente significativa.

Una differenza di lunghezza delle gambe fino a 2 cm non è probabilmente significativa dal punto di vista clinico.


Il corpo umano è perfettamente in grado di compensare questa differenza, per lo più attraverso cambiamenti strutturali passivi come una lieve scoliosi, cambiamenti nell'angolazione delle faccette e cambiamenti nella lunghezza dei muscoli. Solo dopo il punto di 2 cm, subentrano le compensazioni muscolari attive. Infine, è importante rendersi conto che una discrepanza di queste dimensioni si riscontra solo in circa 1 persona su 1000.

Fisioterapia ortopedica degli arti superiori e inferiori

Aumentate le vostre conoscenze sulle 23 patologie ortopediche più comuni in sole 40 ore senza spendere una fortuna in corsi CPD

Quindi, nel caso in cui qualcuno abbia una differenza di lunghezza delle gambe superiore a 2 cm, come viene trattato? Quello che spesso si sente dire e si vede anche sui social media è che gli operatori cercano di invertire la torsione pelvica manipolando l'articolazione sacroiliaca. La mia prima domanda su questa procedura sarebbe: Perché si vuole modificare la torsione pelvica? Se il bacino è equalizzato, mi aspetterei che altre strutture debbano assumersi il compito di compensare ancora di più, ad esempio le faccette o i muscoli.
In secondo luogo, abbiamo imparato che una manipolazione dell'articolazione sacroiliaca non è mai in grado di modificare la posizione delle ossa innominate sul sacro. Se volete saperne di più, guardate il nostro video sulla distruzione dei miti dell'articolazione sacroiliaca.

L'unico trattamento che ha senso e può essere utile è il lifting del tallone per compensare la discrepanza. Quindi, nel caso in cui si riscontri una differenza di lunghezza delle gambe di 2 cm o più, è opportuno indirizzare il paziente a un podologo.

Come sempre, grazie mille per la lettura!

Kai

Riferimenti

Fisk, J. W., & Baigent, M. L. (1975). Valutazione clinica e radiologica della lunghezza delle gambe. The New Zealand Medical Journal, 81(540), 477-480.

Knutson, G. A. (2005). Disuguaglianza anatomica e funzionale della lunghezza delle gambe: una revisione e raccomandazioni per il processo decisionale clinico. Parte I, Disparità anatomica della lunghezza delle gambe: prevalenza, entità, effetti e significato clinico. Chiropratica e osteopatia, 13(1), 1-10.

Knutson, G. A. (2005). Disuguaglianza anatomica e funzionale della lunghezza delle gambe: Una revisione e raccomandazioni per il processo decisionale clinico. Parte II, l'asimmetria funzionale o di lunghezza delle gambe senza carico. Chiropratica & Osteopatia, 13(1), 1-6.

Physiotutors è nato come progetto di uno studente appassionato e sono orgoglioso di dire che si è evoluto in uno dei più rispettati fornitori di formazione continua per i fisioterapisti di tutto il mondo. Il nostro obiettivo principale rimarrà sempre lo stesso: aiutare i fisioterapisti a trarre il massimo dai loro studi e dalla loro carriera, consentendo loro di fornire ai loro pazienti le migliori cure basate sull'evidenza.
Indietro
Scarica la nostra applicazione GRATUITA