Recupero per le prestazioni sportive
€ 329
- Accesso illimitato
- Distintivo del corso
- Certificato del corso
- Sottotitoli e traduzioni di pagina disponibili in: 🇬🇧 🇳🇱 🇩🇪 🇫🇷 🇪🇸 🇮🇹 🇵🇹 🇧🇷 🇹🇷
Istruttori
Yann Le Meur
Descrizione
Recupero per le prestazioni sportive: Ottimizzare il recupero degli atleti e massimizzare le prestazioni
Un recupero efficace è una componente cruciale delle prestazioni atletiche, ma spesso viene trascurato o frainteso. Questo corso è stato progettato per fornire a fisioterapisti, allenatori di forza e condizionamento e operatori sanitari le più recenti strategie basate sull'evidenza per ottimizzare il recupero degli atleti. Sia che lavoriate con atleti d'élite o con appassionati di sport ricreativi, questo corso migliorerà la vostra capacità di aiutare gli atleti a recuperare più velocemente, a ottenere prestazioni migliori e a ridurre il rischio di infortuni.
Panoramica del corso
Questo corso offre un'esplorazione approfondita della scienza che sta alla base del recupero, coprendo sia gli aspetti fisiologici che quelli psicologici. Imparerete a valutare le esigenze di recupero, a implementare strategie di recupero mirate e a personalizzare gli interventi in base alle esigenze specifiche di ogni atleta. Il corso offre approfondimenti pratici sulle modalità di recupero, sulle tecniche di monitoraggio e su come integrare i protocolli di recupero nei piani generali di allenamento e di prestazione.
Cosa imparerete
- Comprendere la scienza del recupero: Comprendere a fondo i meccanismi fisiologici e psicologici alla base del recupero. Scoprite come le diverse strategie di recupero influenzano la riparazione muscolare, la funzione immunitaria e le prestazioni atletiche complessive.
- Valutare le esigenze di recupero: Sviluppare le capacità di valutare le esigenze di recupero degli atleti in base ai carichi di allenamento, ai programmi di gara e ai fattori individuali. Imparerete a utilizzare vari strumenti e metriche per monitorare la fatica e il recupero, aiutandovi a prendere decisioni basate sui dati.
- Strategie di recupero basate sull'evidenza: Implementare strategie di recupero basate sull'evidenza, come l'ottimizzazione del sonno, l'alimentazione, l'idratazione, il recupero attivo, la terapia del freddo e altro ancora. Imparate come adattare queste strategie a ciascun atleta, assicurando che recuperi in modo efficace e sia pronto per la prossima sfida.
- Incorporare il recupero nei piani di allenamento: Padroneggiare l'arte di integrare i protocolli di recupero nei piani di allenamento complessivi. Imparerete a bilanciare l'intensità dell'allenamento con il recupero, aiutando gli atleti a evitare il sovrallenamento e a massimizzare le prestazioni.
Apprendimento interattivo e applicazione pratica
- Video lezioni, testi e quiz: Guardate le video-lezioni dettagliate sulle tecniche e le modalità di recupero. Verificate le vostre conoscenze attraverso quiz interattivi che rafforzano i concetti chiave e vi aiutano ad applicarli nella pratica.
- Casi di studio e scenari del mondo reale: Applicate le vostre conoscenze attraverso casi di studio che riproducono scenari reali di atleti. Questi esercizi vi aiuteranno a sviluppare strategie pratiche per gestire il recupero in diversi sport e ambienti di allenamento.
Perché questo corso si distingue
- Istruzioni esperte da parte di un importante scienziato dello sport: Questo corso è condotto da Yann Le Meur, uno scienziato dello sport francese con una vasta esperienza di lavoro con atleti d'élite in diversi sport. Yann Le Meur ha conseguito il dottorato di ricerca in fisiologia dell'esercizio fisico nel 2010, concentrandosi sui fattori di prestazione nel triathlon olimpico. Negli ultimi dieci anni ha lavorato con diverse squadre olimpiche francesi, contribuendo al loro successo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2020 sia negli sport individuali che in quelli di squadra. Dal 2016 al 2019 è stato consulente scientifico dell'AS Monaco Football Club e dal 2019 lavora come consulente per diversi sport olimpici per costruire strategie di performance. Yann Le Meur è noto per le sue coinvolgenti infografiche, che condivide sui social media e attraverso la sua app YLMSportScience per rendere le ultime ricerche in materia di scienza dello sport più accessibili agli allenatori e ai professionisti di tutto il mondo.
- Protocolli di recupero basati sull'evidenza: Imparare strategie di recupero all'avanguardia basate sulle più recenti ricerche scientifiche. Questo corso garantisce l'utilizzo dei metodi più efficaci per migliorare il recupero e le prestazioni atletiche.
- Competenze pratiche di immediata applicazione: Il corso pone l'accento su competenze pratiche che potrete mettere in pratica subito nel vostro lavoro con gli atleti. Sia che ci si concentri sul sonno, sull'alimentazione o su specifiche modalità di recupero, si concluderà il corso con un kit completo di strategie basate sull'evidenza.
Risultato
Al termine di questo corso, avrete le conoscenze e le competenze per implementare protocolli di recupero efficaci che ottimizzino le prestazioni atletiche e riducano il rischio di infortuni. Sarete in grado di aiutare gli atleti a recuperare più velocemente, ad allenarsi in modo più intelligente e a raggiungere il massimo delle prestazioni in qualsiasi sport.
Notizie sul corso
Il riaccreditamento di questo corso nei Paesi Bassi è stato completato. Potete leggere di seguito ulteriori informazioni sull'accreditamento di questo corso.